Start website main content

  • Ateneo

Il robot umanoide al volante del nuovo crossover: l’evento dedicato alla tecnologia a servizio dell’uomo

Publication date: 23.01.2014
robot
Back to Sant'Anna Magazine

Doppio debutto al Polo Sant’Anna Valdera, il parco di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna con sede a Pontedera. Per la prima volta, nel luogo dove ha sede l’Istituto di BioRobotica e si sviluppa tecnologia a servizio dell’uomo, si ospitano iniziative non specificatamente scientifiche: venerdì 24 gennaio alle 18.00 sarà infatti presentato quello che viene definito “il più tecnologico dei crossover”, il nuovo Nissan Qashqai.
Ma non sarà un evento come tanti: al posto di guida del crossover siederà il robot umanoide, presentando così una scena che sembra arrivare direttamente dal futuro.

Robotica e innovazione vanno quindi di pari passo in questa iniziativa: oltre che dalle potenziali prospettive di autentica partnership scientifica e industriale che si potrebbero attivare con Nissan, la scelta di ospitare l'evento al Polo Sant’Anna Valdera deriva dalla precisa volontà di corroborare il richiamo che esercita il parco di ricerca all'interno del Parco Urbano dell'Innovazione di Pontedera, ospitato in capannoni ex Piaggio. Questa è una realtà unica in Italia dove convivono e spesso attuano iniziative di collaborazione la grande impresa, un centro internazionale di ricerca, centri servizi, del sapere e dell'arte.
L’attrazione per questo mix unico è significativa anche per brand di rilievo mondiale come Nissan (più di due milioni di acquirenti nel mondo, oltre 180.000 dei quali in Italia).

Per Pontedera si tratta di un’ulteriore risultato, dopo decenni di politica dedicata all’innovazione, considerata strumento di sviluppo tecnologico e imprenditoriale ma anche di generazione per nuove economie e per attrarre investimenti. Con queste premesse si intuisce come l’evento del 24 gennaio non si limiti alla presentazione di un nuovo crossover, ma diventi occasione per conoscere meglio la tecnologia che migliora la qualità della vita sotto molteplici aspetti, presi in considerazione sia attraverso le attività di ricerca dell’Istituto di BioRobotica sia attraverso le innovazioni rese accessibili dal nuovo Qashqai.

Il programma del 24 gennaio prevede la partecipazione del Direttore dell’Istituto di BioRobotica Paolo Dario, che ricorderà come la tecnologia possa mettersi a servizio dell’uomo, e il sindaco di Pontedera Simone Millozzi. Il nuovo Nissan Qashqai sarà presentato dal Direttore vendite Italia Achille Nicastri e dal Responsabile vendite Christian Forti.